Siracusa, intitolata la nuova palestra delle Fiamme Oro a Antonio Montinaro

  Tags:
Nessun tag associato all'articolo.
  Categoria:
Giugno 13 08:21 2025 by Quarto Savona 15

È stata inaugurata la nuova palestra delle Fiamme Oro sezione pugilato e porta il nome  di Antonio Montinaro, caposcorta del giudice Falcone, medaglio d' oro al valor civile, morto nella Strage di Capaci. La cerimonia è avvenuta all' interno dell ' Istituto Martoglio. Presente il Questore della provincia di Siracusa, Roberto Pellicone che ha accolto con entusiasmo e doveroso rispetto Tina Montinaro, moglie di Antonio che da 33 anni è impegnata a portare avanti non solo la memoria di suo marito e di tutte le vittime del dovere ma da sempre è al fianco dei giovani. Sono loro gli interlocutori privilegiati del cambiamento.

E da diversi anni Tina è al fianco delle Fiamme Oro, a Palermo ad esempio della sezione di Taekwondo. Ma è al fianco di questi ragazzi sempre perché  grazie allo sport colgono i veri valori vedendo anche la Polizia come un' istituzione al loro fianco. Tanta emozione nel volto di Tina al momento della scopertura della targa e del fatidico taglio del nastro. Presente le altre cariche militari, religiose e civili . Tra questi il sindaco Francesco Italia che ha mostrato tutta la sua gioia per questa iniziativa soprattutto in un quartiere complesso.

Uno spazio fondamentale per i giovani. Ne è sicuro anche il prefetto Signer che ha evidenziato come questa sia un'opportunità per i giovani di vedere la Polizia non solo dal punto vista repressivo. Questo luogo sarà un punto di unione per tanti. E poi il pugilato è uno sport che insegna autodisciplina e il controllo nel totale rispetto delle regole. L'evento è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione della Polizia di Stato “Donatorinati” e con il contributo del Club Lions Siracusa che già aveva adottato l’Istituto Martoglio.

Una bellissima giornata di memoria, sport e legalità  lo ha messo in evidenza Tina Montinaro anche perché ha sempre ribadito come Antonio amava stare in mezzo ai giovani e prendersi cura di loro come poteva. Lo sport da sempre unisce e nei quartieri come ha sempre sottolineato Tina Montinaro ci vogliono punti di aggregazione sani che insegnino a rispettare l' altro e le regole di essere buoni cittadini.

Foto Gallery