Elenco News
Targhette 100287, kilometraggio dell’auto su cui viaggiavano Antonio, Vito e Rocco
Disponibili le targhette 100287, kilometraggio in cui si è fermata l’auto su cui viaggiavano Antonio, Vito e Rocco e che possiamo portare dietro, in modo che quei kilometri non si fermano li, ma continua a girare con ognuno di noi, ovunque. Un gesto che aiuta anche l’associazione al suo sostentamento. Il vostro aiuto è per noi fondamentale, per continuare a...
ContinuaIncontro con gli alunni e docenti del Luigi Gallo e Giovanni Pascoli
A Noci (Bari), presso le scuole medie Luigi Gallo e Giovanni Pascoli, Tina Montinaro ha incontrato gli alunni e i docenti per dire insieme “NON CI AVETE FATTO NIENTE” Ringraziamo per l’affetto e il calore mostrato in questi momenti di crescita e memoria
ContinuaIncontro con gli studenti della scuola Rita Levi Montalcini a Capurso
Tina Montinaro incontra gli studenti della scuola Rita Levi Montalcini a Capurso, paese a 4km da Triggiano, luogo di nascita di Rocco Dicillo. In serata a Turi (Bari) presso “La casa delle idee” si è svolto un incontro con la cittadinanza , organizzato dall’associazione Didiario, di cui è presidente Alina Laruccia, dove Tina ha incontrato i lettori del libro...
ContinuaTina Montinaro è stata nominata “Cavaliere al merito della Repubblica Italiana”
Con grande orgoglio il 2 giugno 2024, in occasione della Festa della Repubblica al Teatro Politeama a Palermo, la nostra #Tinamontinaro è stata nominata “Cavaliere al merito della Repubblica Italiana”, Presidente dell’Associazione Quarto Savona Quindici e moglie di Antonio Montinaro, capo scorta del giudice Falcone ucciso nella strage di Capaci del 23 maggio...
ContinuaVisita agli allievi del 225 corso presso la Scuola Vincenzo Raiola
Prosegue il ciclo di incontri di #TinaMontinaro nelle scuole della #poliziadistato di Abbasanta e Trieste dove si trova il 225 corso allievi agent. I neo agenti si accingono al giuramento e saranno a breve nelle nostre strade a servizio del cittadino. Portate sempre con voi il valore della memoria, gli esempi degli uomini che per lo Stato, indossando la divisa della Polizia, hanno donato...
Continua