Pag. 5 di 7,5

Elenco News

,

Auditorium ICS Lanza-Baronessa di Carini accoglie con entusiasmo Tina e la storia di Antonio

Le classi quinte della scuola primaria e le classi prime e seconde della scuola secondaria dell' Istituto Comprensivo Laura Lanza- Baronessa di Carini hanno accolto con entusiasmo l'incontro con Tina Montinaro. Un momento che rientra nel percorso educazione alla legalità e fortemente voluto dai docenti e dalla Dirigente Scolastica Antonella Vaccara. Una testimonianza quella di Tina che...

Continua
,

Rappresentazione nel cinema della violenza il 12 aprile incontro con Angela Ganci

Il 12 Aprile a Palermo dalle ore 10 alle 13, si terrà un incontro condotto dalla psicoterapeuta Angela Ganci nella sede della della Quarto Savona Quindici a Palermo. Il titolo di questo secondo momento formativo dopo quello che si è svolto lo scorso 6 marzo, sempre legato al tema della violenza sulle donne vista sotto il profilo delle "radici" del fenomeno, è :"La...

Continua
,

Tina incontra gli alunni del M. Adelaide.

"Siete la scorta del Paese. Siate bravi cittadini" "Dovete essere orgogliosi di essere palermitani come il Dottor Falcone e il dottor Borsellino. Ma dovete sapere sin da adesso da che parte stare, senza scendere a compromessi. Non vogliamo eroi ma cittadini attenti". Con queste parole Tina Montinaro ha aperto l'incontro con le seconde classi dell'Educandato Maria Adelaide guidato dal Dirigente...

Continua
,

Tina Montinaro cittadina onoraria di Laveno Mombello

Conferita a Tina Montinaro, moglie di Antonio capo scorta del giudice Falcone ucciso nella strage di Capaci, riceve la cittadinanza onoraria di Laveno Mombello, nell’ambito dell’annuale appuntamento con la legalità promosso dal professor Leonardo Salvemini in sinergia col Comune. Seminare gli anticorpi dell'antimafia, far  crescere i giovani consapevoli dei diritti ma...

Continua
,

Una società libera dalla mafia. L'impegno di Tina da Trieste a Reggio Emilia

La Quarto Savona Quindici custodita nella sua teca affinchè gli agenti atmosferici non scalfiscono la memoria è giunta a Reggio Emilia in piazza Prampolini. Dopo l'esposizione dinanzi  a centinaia di giovani e cittadini e a un momento di riflessione i resti della Fiat Croma saltata in aria quel sabato 24 maggio del 92' saranno esposti all'interno della Questura dove Tina...

Continua