Un albero per Tina nel Giardino Semi di Legalità della scuola Abba Alighieri

  Tags:
Nessun tag associato all'articolo.
  Categoria:
Maggio 19 23:39 2025 by Quarto Savona 15

"Tra pochi giorni ricorrono 33 anni della Strage e devo dirvi che ho ricevuto è vero tanti riconoscimenti ma non mi aspettavo tutto questo per me. Grazie alla scuola e ai bambini e bambine per questo bel momento". Sono queste le parole pronunciate da Tina Montinaro durante la cerimonia di inaugurazione del Giardino Semi di Legalità nella scuola  "Abba -Alighieri" di Palermo. 

"Abbiamo inaugurato il Giardino Semi di Legalità nel plesso della scuola primaria  e abbiamo deciso di intolare un albero ad una persona giusta che si impegna e vogliamo iniziare con un lungo applauso ha esordito la Dirigente scolastica Anna Maria Faccini.

" Ogni albero di questo Giardino, racconta la Referente della Legalitá Julia Angileri è stato dedicato a coloro che  hanno scelto di seguire la strada del coraggio e della speranza.È  di ogni giusto in vita.  Vogliamo raccontare la loro storia e per questo abbiamo voluto invitare  Tina Montinaro"

Insieme al coro della scuola secondaria di primo grado l' artista Marco Raccuglia ha eseguito una sua canzone dal titolo: " In questa cittá" mentre poi da solista ha cantato il brano " Il Prestigiatore".

Hanno partecipato gli alunni della scuola primaria e le classi III e  una V dell' Istituto Scolastico Abba - Dante Alighieri nella sede di via Calcedonio a Palermo. In particolare dinanzi gli occhi emozionati di Tina, alcuni ragazzi di terza hanno letto delle frasi tratte dal film " I Centopassi" e altri hanno poggiato i sassi colorati a corredo dell' albero di Tina. In ogni sasso una frase significativa di persone e grandi che hanno lottato per la Legalitá .

Poi alcuni bimbi hanno letto il nome dei caduti nelle Stragi di via d' Amelio e di Capaci mentre Tina lentamente presa per mano e condotta vicino al suo albero ha orgogliosamente pronunciato il nome di Antonio raccontando il coraggio di questo ragazzo. Anche i bimbi della primaria hanno voluto ricordare le qualità dei caduti con dei bellissimi aggettivi indicati in delle bandierine tricolore e il nome di Antonio è stato legato alla generosità.

Presenti alla cerimonia anche i diversi insegnanti, i rappresentanti dell' Arma in particolare il comandante della Stazione attigua al plesso scolastico. Ha partecipato altresì il Presidente dell' VIII Circoscrizione, l' avvocato Longo che ha portato un saluto:" Ringrazio la scuola dove si condividono momenti importanti come la bellezza di stare insieme afferma il Presidente Longo. Oggi noi stiamo incontrando una persona importante perché ci ricorda la direzione da seguire e dobbiamo essergli grati".

Una bella cerimonia emozionante per grandi e piccini. Prima del saluto finale, Tina ha sciolto il nastro che avvongeva il suo albero di speranza e insieme al Dirigente Scolastico ha inaugurato il Giardino invitando i bambini a prendersene cura,  rispettando l' ambiente, il prossimo e uno spazio della comune scolastica

Foto Gallery