Nasce il progetto Cosa Nuova
Nasce il progetto Cosa Nuova” - il cambiamento della mafia e della Sicilia" della Associazione QS15. Un network di memoria, 12 interviste sui nostri canali social
L'obiettivo è quello di creare Nord a Sud un network di memoria, con le finalità di inclusione sociale ed uguaglianza e sviluppo del senso di comunità, così da sensibilizzare tutta la cittadinanza alla legalità affinché nulla di ciò che è accaduto negli anni bui della storia del Paese possa risorgere. Con questo intento è nato il progetto "Cosa Nuova” - il cambiamento della mafia e della Sicilia" voluto fortemente da Tina Montinaro, Presidente della Associazione " Quarto Savona Quindici" e che ha visto la preziosa collaborazione dell' istituto di credito Unicredit con il suo Fondo Carta Etica. Dodici interviste, brevi, incisive, delle vere e proprie " pillole di memoria" e segni di speranza tracciati in questi lunghi 33 anni dalla Strage di Capaci. Protagonisti saranno rappresentanti del giornalismo, della società civile, il mondo scuola, attori". Tutti gli appuntamenti saranno promossi e lanciati sui canali social della Associazione .
"Credo fortemente in questo progetto, di cui ringrazio l' Unicredit che ha collaborato con l'acquisto dei materiali, rendolo possibile attraverso Carta Etica, poiché ritengo che la memoria sia importante è un dovere portarla avanti per cogliere il sacrificio degli uomini di Stato, come mio marito Antonio, che hanno scelto fin da subito da che parte stare. Ma altresì ritengo a distanza di anni che passi avanti nel contrasto alla criminalità ne siano stati fatti anche se la strada è ancora lunga. Ecco perché ritengo che progetti come questi servano a sensibilizzare i giovani ( e per questo abbiamo deciso di divulgarlo sui canali social della Associazione). Un cammino che vogliamo condividere con le famiglie dei ragazzi poiché i contenuti sono facilmente fruibili da tutti. Riteniamo in questo percorso coinvolgere gli insegnanti poiché loro vivono al fianco dei giovani occupandosi della loro formazione. Saranno delle interviste che abbracceranno le varie componenti delle società civile. Ringrazio l'ideatrice del progetto la giornalista Ambra Drago e le professionalità di Vincenzo Crivello e Gilberto Landolina e il social media manager della Associazione, Natale Franzella".