Elenco News
Tedeschi in visita al Giardino della Memoria
"Qui siamo sul luogo della Strage di Capaci avvenuta il 23 maggio del 1992' e tutta questa area venne sventrata da 509 chili di tritolo facendo saltare in aria il giudice Falcone, sua moglie, mio marito Antonio Montinaro e i suoi colleghi, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Per nessuno di loro c'è stato scampo". L'esplosione avvenne alle ore 17,58. Da quel momento mi sono impegnata per...
ContinuaA Capaci inaugurato il Murales "Gli agenti della Polizia di Stato della Qs15" di Scalisi Palminteri
Inaugurato il Murales " Gli agenti della Polizia di Stato della Quarto Savona Quindici" a Capaci. I volti di Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani accanto all' auto sulla quale viaggiavano 33 anni fa, e fatta saltare in aria con 500 Kg di tritolo campeggia tra due palazzi di via Monsignore Siino. L' opera artistica realizzata dall' artista Igor Scalisi Palminteri rientra nel...
ContinuaL'auto blindata QS15 dal 23 maggio nel Museo del Presente. Programma nel Giardino della Memoria
Il prossimo 23 maggio ricorre il XXXIII° Anniversario della Strage di Capaci. Sarà un momento di riflessione e di ricordo delle vittime da trascorrere nel "Giardino della Memoria di Capaci". L'area, che insiste nel territorio di Isola delle Femmine, grazie all' impegno di Tina Montinaro, moglie di Antonio caposcorta del giudice Falcone, è divenuta il simbolo di una rinascita....
ContinuaUn albero per Tina nel Giardino Semi di Legalità della scuola Abba Alighieri
"Tra pochi giorni ricorrono 33 anni della Strage e devo dirvi che ho ricevuto è vero tanti riconoscimenti ma non mi aspettavo tutto questo per me. Grazie alla scuola e ai bambini e bambine per questo bel momento". Sono queste le parole pronunciate da Tina Montinaro durante la cerimonia di inaugurazione del Giardino Semi di Legalità nella scuola "Abba -Alighieri" di...
ContinuaGli alunni del Majorana curano il Giardino della Memoria
Gli alunni del Majorana curano il Giardino della Memoria in vista del 23 maggio. Preparativi per il prossimo XXX°Anniversario della Strage di Capaci. Il Giardino della Memoria, come ogni anno diventerà un luogo di rinascita e di vita. Un'area pronta ad accogliere dove memoria e idee si incontrano. "Voglio ringraziare davvero l' Istituto in tutte le sue componenti, sottolinea Tina...
Continua